SUEZ in Italia, soluzioni circolari per il trattamento delle acque e dei rifiuti

SUEZ in Italia trasferisce gli oltre 160 anni di storia ed esperienza del Gruppo nella progettazione, costruzione e gestione di infrastrutture idriche.
SUEZ è il partner di fiducia per soluzioni circolari nel trattamento delle acque e dei rifiuti.

Mettiamo la passione e l’impegno dei nostri esperti al servizio dei nostri clienti. Questa è la nostra missione.

Garantire l’accesso ai servizi idrici e di smaltimento rifiuti con soluzioni resilienti e innovative

Creare valore lungo l’intero ciclo di vita dei beni e dei servizi

Guidare la transizione ecologica insieme ai cittadini

Potabilizzazione, depurazione, dissalazione, gestione del servizio idrico integrato, soluzioni tecnologiche innovative

SUEZ è presente in Italia da oltre 60 anni nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti e reti per acqua potabile e recupero acque reflue, ed è impegnata nella ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate, innovative e digitali.

Servizi di ingegneria, progettazione e costruzione di impianti di trattamento delle acque

Suez è leader nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti municipali e industriali per la gestione delle acque. Le nostre soluzioni per la potabilizzazione, depurazione e dissalazione mettono al centro la valorizzazione della risorsa, l’ottimizzazione della gestione, la minimizzazione delle perdite, il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni in atmosfera, il riutilizzo delle acque depurate a fini irrigui e industriali, ed il riutilizzo di fanghi a fini energetici e agricoli.

servizi di consulenza e ingegneria per la progettazione di impianti di trattamento delle acque

Manutenzione e gestione di impianti di trattamento delle acque

SUEZ mette a disposizione la sua vasta esperienza di gestione di potabilizzatori, depuratori, e impianti di trattamento industriali.

In Italia è impegnata nel grande progetto di risanamento ambientale dei Regi Lagni, attraverso l’adeguamento e la gestione degli impianti di depurazione di Napoli Nord e Cuma, dei quali ha ultimato la rifunzionalizzazione garantendo il trattamento delle acque reflue a servizio di una popolazione di 2 milioni di abitanti equivalenti.

manutenzione e gestione degli impianti di potabilizzazione e depurazione delle acque reflue

Gestione del Servizio Idrico Integrato

SUEZ è pioniera nel Partenariato Pubblico Privato per la gestione del ciclo idrico integrato, con esperienze di rilievo in Toscana nelle zone di Arezzo, Pisa e Firenze, che servono circa 2,7 milioni di abitanti.

Il gruppo è presente sul territorio tramite società miste, riconosciute per l’eccellenza delle prestazioni e la competenza, e considerate tra i primi operatori in Italia secondo lo standard ARERA che misura l’efficienza delle reti idriche in tema di perdite.

Per saperne di più sulla gestione di Nuove Acque in Toscana: https://nuoveacque.it/

gestione del servizio idrico integrato

Soluzioni Digitali per il trattamento delle acque

La continua ricerca di innovazioni tecnologiche volte al miglioramento delle prestazioni delle infrastrutture, all’ottimizzazione degli investimenti, alla riduzione dei costi ed al miglioramento del servizio si concretizza attraverso una gamma di soluzioni destinate alla protezione e alla conservazione del capitale ambientale: l’acqua, il suolo e l’aria.
Il pacchetto tecnologico AQUADVANCED® di SUEZ comprende una gamma di strumenti digitali per il risparmio energetico degli impianti, il monitoraggio in tempo reale delle reti di distribuzione idrica e la gestione avanzata degli Smart Meter.

soluzioni tecnologiche e innovazione digitale

Monitoraggio integrato e riduzione dell’impatto odorigeno

Gli odori possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone. Affrontare gli odori sgradevoli con le nostre soluzioni per la rimozione di H2S e VOC ha dei risvolti reputazionali positivi e favorisce le relazioni con la comunità. Attualmente offriamo tra le nostre soluzioni la biofiltrazione avanzata, riconosciuta come la migliore tecnologia disponibile sul mercato e che soddisfa i limiti di emissione più severi. Le nostre soluzioni di trattamento riducono anche le emissioni di gas serra, contribuendo alla neutralità climatica.

 

Per saperne di più: https://www.aria-net.it/it/

riduzione e controllo delle emissioni odorigene degli impianti

Riciclo e recupero dei rifiuti industriali e municipali

SUEZ si impegna nella prevenzione, riuso, riciclo e recupero dei materiali di rifiuto, supportando i propri clienti lungo tutta la filiera, trasformando i rifiuti in risorse, fonti energetiche locali e sostenibili o materie prime seconde.

Servizi di ingegneria, progettazione e costruzione di impianti di trattamento dei rifiuti

SUEZ mette a disposizione dei propri clienti le conoscenze e tecnologie per favorire la transizione ecologica, offrendo soluzioni per il recupero di materia e di energia.

SUEZ è impegnata in Italia nel progetto del termovalorizzatore di Roma, secondo i principi di economia circolare e recupero di energia dai rifiuti (Waste-to-Energy).

riciclo recupero e smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi

Monitoraggio integrato e controllo dell’inquinamento atmosferico

Gli insediamenti industriali hanno in molti casi un impatto rilevante sulla qualità dell’aria e sono soggetti ad una attività di monitoraggio, effettuata in proprio o da parte delle Autorità, volta a controllarne la pericolosità in termini di salute pubblica.
Il monitoraggio offerto dalle postazioni fisse di rilevamento della qualità dell’aria potrebbe rivelarsi insufficiente a coprire in modo capillare le aree di interesse: l’uso di modelli matematici permette di produrre stime dei parametri di legge in porzioni del territorio non raggiungibili dai dispositivi fissi, rivelandosi strumento indispensabile nello studio dei rispettivi contributi di diverse emissioni, industriali o urbane, così come richiamato dalla nuova Direttiva Europea sulla Qualità dell’Aria (Dir.2024/2881).


Per saperne di più: https://www.aria-net.it/it/

riduzione dei gas serra e controllo dell'inquinamento

Produzione di Biometano da fonti rinnovabili

SUEZ ha sviluppato soluzioni innovative per trasformare i rifiuti organici in biometano; il combustibile prodotto può trovare impiego direttamente in sito o essere immesso in rete, per accelerare la strada verso la neutralità energetica dell’impianto.

produzione di biogas da fonti rinnovabili

Contattaci


SUEZ ITALY S.P.A., con sede a VIA CRESPI BENIGNO 57 - 20159 - MILANO (MI), una società del gruppo SUEZ, tratta i vostri dati personali nel suo legittimo interesse, per rispondere alla vostra richiesta e, salvo vostra opposizione, per inviarvi notizie sull' attività e servizi del Gruppo SUEZ. I dati personali saranno conservati dalle società del Gruppo SUEZ:

  • o per rispondere alla tua richiesta: 13 mesi dal ricevimento della tua richiesta
  • o per inviarti notizie: per 5 anni dal nostro ultimo contatto, salvo tua disiscrizione;
  • o per inviarti offerte commerciali: per 3 anni se abbiamo un rapporto commerciale, altrimenti 13 mesi.

Hai il diritto di opporti, accedere, rettificare o cancellare i tuoi dati personali, che puoi esercitare inviando un'e-mail a privacy@suez.com citando il riferimento di questo modulo e il diritto che desideri esercitare. È inoltre possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati all'indirizzo shd-dinteu-privacy-italy@suez.com per qualsiasi ulteriore dettaglio sulle informazioni ricevute. A seguito della nostra risposta, potrete, se necessario, presentare un reclamo alla CNIL, sul sito cnil.fr.

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, clicca qui.